Salta al contenuto principale

Gestisci il tuo diabete con la terapia insulinica

immagine di una fiala di insulina e di uno stetoscopio in primo piano.

Tutte le persone con diabete di tipo 1 e alcune con diabete di tipo 2 utilizzano l'insulina esogena per gestire il proprio diabete.

L'insulina può essere somministrata in vari modi e sono disponibili diversi tipi di insulina per soddisfare le esigenze dei singoli pazienti. Cominciamo analizzando I diversi tipi di insulina.

Insulina basale

Il nostro corpo ha bisogno che l'insulina sia sempre disponibile per mantenere stabili i livelli glicemici tra i pasti e durante la notte. È qui che entra in gioco l'insulina basale.

Il ruolo dell'insulina basale è quello di mantenere costanti i livelli di glicemia durante i periodi di digiuno, per consentire alle cellule di assumere glucosio a scopo energetico.

Questo tipo di insulina viene generalmente assunto una o due volte al giorno; pertanto, l'insulina basale sarà un'insulina a lunga durata d'azione o un'insulina ad azione intermedia.

Insulina rapida (bolo)

Oltre all'insulina basale, il nostro corpo ha bisogno di insulina supplementare quando mangiamo. Di solito, il pancreas secerne insulina supplementare poco prima dei pasti, affinché il glucosio contenuto nel pasto venga utilizzato come carburante. Nel diabete che richiede insulina questo tipo di insulina è sostituito dalla cosiddetta insulina rapida (bolo), pre-pasto, pre-prandiale o a breve durata d'azione. Questi termini descrivono l'insulina assunta al momento dei pasti per aiutare a mantenere sotto controllo i livelli glicemici dopo l'assunzione di carboidrati.

A seconda della persona e delle sue esigenze, l'insulina rapida (bolo) può essere assunta prima, durante o dopo il pasto e talvolta con gli spuntini. Poiché l'insulina in bolo deve agire rapidamente, si utilizza l'insulina a breve durata d'azione o insulina ad azione rapida.

Il medico sarà in grado di rispondere alle domande su quando devi assumere il bolo di insulina.

Sistemi di somministrazione dell'insulina

Penne per l’insulina

Esiste una varietà di opzioni che possono essere utilizzate per somministrare l'insulina, tra cui penne, siringhe e microinfusori o pompe per insulina.

Le penne per insulina hanno l'aspetto di penne ad inchiostro di dimensioni maggiori che contengono una cartuccia di insulina preriempita, il che le rende un modo comodo e discreto per trasportare l'insulina. La maggior parte delle penne da insulina sono monouso. Inoltre, consentono un dosaggio semplice e accurato e possono essere più facili da usare rispetto alle siringhe con ago per le persone con problemi di vista o di coordinazione.

Come per le siringhe, anche gli aghi delle penne sono disponibili in diversi calibri e lunghezze, ma le penne da insulina hanno aghi più sottili o più corti per iniezioni più confortevoli. Tutti i principali tipi di insulina sono disponibili nel formato in penna.

Siringhe

Un altro metodo di somministrazione dell'insulina è rappresentato dalle siringhe con aghi microfini monouso, disponibili in una varietà di dimensioni, calibri e lunghezze dell'ago. Più alta è l'unità di misura del calibro (gauge), più sottile è l'ago.

Il tuo team di cura può aiutarti a scegliere la siringa più adatta a te in base alle dosi di insulina, alle tue preferenze personali e ad altri fattori.

Sebbene alcune persone preferiscano un ago più corto, a volte è necessario un ago più lungo per evitare perdite di insulina nel sito dove viene effettuata l’iniezione e per garantire una somministrazione ottimale di insulina.

Microinfusori o pompe per l’insulina

I microinfusori di insulina, piccoli e alimentati a batteria, erogano insulina 24 ore su 24 per contribuire a migliorare i livelli glicemici di una persona in qualsiasi momento.

Il microinfusore può somministrare sia dosi basali sia dosi in bolo, aiutando le persone con diabete ad evitare livelli glicemici alti e bassi. I microinfusori di insulina sono un'ottima opzione per molte persone affette da diabete di tipo 1, per le persone con diabete di tipo 2 che necessitano sia di insulina basale che di bolo, per i bambini e possono essere una buona opzione per le persone che devono controllare la glicemia in modo molto stretto o per coloro che necessitano di una maggiore flessibilità nel loro stile di vita.

Considerazioni finali

La terapia insulinica, utilizzata con un attento monitoraggio della glicemia, è un modo importante ed efficace per mantenere i livelli glicemici nell’intervallo obiettivo. Sono disponibili diversi tipi di insulina e sistemi di somministrazione per soddisfare le esigenze individuali, che possono cambiare durante il percorso di cura di una persona con diabete.

Un approccio collaborativo con il tuo team di cura è il modo migliore per trovare un regime insulinico adatto alle tue esigenze e al tuo stile di vita.

Fonti:

Domingo-Lopez DA, Lattanzi G, H. J. Schreiber L, et al. Medical Devices, Smart Drug Delivery, wearables and technology for the treatment of diabetes mellitus. Advanced Drug Delivery Reviews. 2022;185:114280. doi:10.1016/j.addr.2022.114280

VeryWellHealth. Overview of the Types of Insulin. Ultimo accesso online effettuato il 14 settembre 2022.

Articoli correlati

IT-OTB-2400041