Salta al contenuto principale

Capire i diversi tipi di insulina ed il loro funzionamento

Una siringa inserita in una fiala di insulina e una siringa è vuota e posizionata accanto

Esistono diversi tipi di insulina e ognuno di essi agisce in modo diverso per imitare i profili d’azione temporale dell'insulina naturale prodotta del pancreas in una situazione di assenza di diabete. Si può creare confusione su quale sia il tipo di insulina e su quali siano le sue funzioni. Cominciamo dalle basi.

Le insuline hanno tre caratteristiche principali:

  • Insorgenza: la rapidità con cui iniziano l’azione
  • Picco: quando sono più efficaci
  • Durata: quanto dura il loro effetto.

Innanzitutto, consideriamo la tempistica. Ogni tipo di insulina impiega un certo lasso di tempo per iniziare ad agire e funziona per periodi di tempo diversi. Questi fattori determinano quando e quale tipo di insulina deve essere assunta.

La seguente tabella illustra i tempi di somministrazione di ciascun tipo di insulina.

TipoInsorgenzaPiccoDurataTempistica
Insulina in bolo
Rapida o ad azione breveCirca 12-30 minutiCirca 1.5-2 ore1.5-6 oreSomministrata in occasione di 1 o più pasti al giorno. Da somministrare 0-30 minuti prima o dopo i pasti.
Ad azione breveCirca 30 minuti2-3 ore3-6 oreSomministrata in occasione di 1 o più pasti giornalieri. Deve essere iniettato 30-45 minuti prima dell'inizio del pasto.
Insulina basale 
Azione intermedia2-4 ore4-12 ore12-18 oreSpesso si inizia con una volta al giorno al momento di coricarsi. Può essere somministrato una o due volte al giorno e non in un momento specifico dei pasti.
A lunga durataAlcune oreN/AIn modo uniforme, fino a 36 ore o piùSpesso si inizia con una volta al giorno al momento di coricarsi. A volte è necessario due volte al giorno.
Insuline premiscelate
 Variano a seconda del tipo di insulina.Contengono un rapporto fisso tra insulina ad azione intermedia o lunga e insulina a breve durata d'azione; vedere sopra per il tempo di raggiungimento del picco d'azione in base all'insulina contenuta. Il più delle volte vengono somministrate due volte al giorno, prima dei pasti di colazione e cena.

Il piano di trattamento insulinico dipende dalle tue specifiche esigenze. Il paziente e l'operatore sanitario si confrontano e collaborano per creare un piano di gestione dell'insulina che soddisfi le tue esigenze e le tue preferenze.

In un regime basal-bolus, una persona con diabete assume una combinazione di insuline. Una o due volte al giorno assume insulina basale a lunga durata d'azione per mantenere costanti i livelli glicemici tra i pasti e durante la notte. Inoltre, viene somministrata una dose di insulina in bolo ad azione breve o rapida prima dei pasti, secondo le indicazioni. Molte persone con diabete di tipo 2 assumono solo un'insulina basale, di solito in combinazione con un farmaco iniettabile non insulinico o con farmaci orali per il diabete. Il dosaggio dell'insulina e il tipo di insulina prescritta dal medico dipendono dalla via di somministrazione scelta (iniezione, penna, microinfusore) e da altri fattori.

Il tuo piano insulinico di solito include informazioni su:

  • Come assumere l'insulina
  • La frequenza di assunzione di ciascun tipo di insulina
  • Quando assumere ciascun tipo di insulina
  • La quantità da assumere (dose)

Queste informazioni sono fornite solo a scopo informativo e non devono essere utilizzate per prendere decisioni sul trattamento o sul dosaggio. I pazienti devono seguire le istruzioni del medico per il trattamento e il dosaggio dell'insulina. Per istruzioni specifiche su dosaggio e somministrazione e altre importanti informazioni sulla sicurezza, consultare quanto riportato nella prescrizione del farmaco.

Fonti:

Hirsch IB, Juneja R, Beals JM, Antalis CJ, Wright EE. The evolution of insulin and how it informs therapy and treatment choices. Endocrine Reviews. 2020;41(5):733-755. doi:10.1210/endrev/bnaa015

Articoli correlati

IT-OTB-2400043