Salta al contenuto principale

Chi è a rischio di sviluppare il diabete?

Papà e figlio giocano a calcio insieme.

Diabete di tipo 1

Il diabete di tipo 1 è causato da una risposta autoimmune in cui il sistema immunitario attacca le cellule del pancreas che producono insulina, causando una produzione di insulina molto bassa o nulla. Le cause di questo processo non sono del tutto chiare, ma si pensa che siano una combinazione di fattori genetici e ambientali, come un'infezione virale, che innescano la reazione autoimmune. Il diabete di tipo 1 può colpire persone di qualsiasi età, ma di solito si manifesta nei bambini o nei giovani adulti.

Diabete di tipo 2

Anche se le cause precise che portano a sviluppare il diabete di tipo 2 non sono ancora del tutto note, sono stati identificati alcuni fattori di rischio:

  • sovrappeso
  • sedentarietà
  • invecchiamento della popolazione
  • prediabete
  • alimentazione scorretta, inclusa l’assunzione eccessiva di bevande zuccherate
  • etnia
  • familiarità per la malattia
  • pregresso diabete gestazionale

Il numero di nuovi casi di pazienti affetti da diabete di tipo 2 sta aumentando rapidamente in tutto il mondo. Questa crescita è dovuta in parte all’invecchiamento della popolazione, ma anche allo sviluppo economico e all’aumento dell’urbanizzazione che hanno portato alla diffusione di diete meno sane e minore attività fisica.

Fonti:

IDF Diabetes Atlas, 10th edn. Brussels, Belgium: 2021. Ultimo accesso online effettuato il 22 dicembre 2021

Articoli correlati

IT-OTB-2400019