Salta al contenuto principale

Cosa significa HbA1c per me?

Paziente che visualizza insieme al medico le sue letture glicemiche su un computer

Cos’è HbA1c e perchè è importante

La tua HbA1c riflette il livello medio di glicemia (noto anche come glucosio nel sangue) negli ultimi due o tre mesi. Il tuo livello di HbA1c differisce dalla media che vedi sul tuo glucometro perché è una percentuale e non un valore glicemico. Il tuo glucometro misura la tua glicemia in determinati momenti, mentre la tua HbA1c è influenzata da tutti i tuoi valori glicemici durante un periodo di tempo. Più alta è la tua HbA1c, più sei a rischio di sviluppare complicanze legate al diabete. Gli intervalli sono i seguenti:

Intervallo A1C

 

  • Sotto il 6% indica livelli medi di glicemia normali
  • Da 6% a 6.49% indica prediabete
  • 6.5% o superiore indica diabete

 

Per la maggior parte degli adulti con diabete, <7% è un obiettivo comune di HbA1c. Consultare il tuo medico per il tuo personale numero target HbA1c.

Come HbA1c è correlato all’automonitoraggio

La tua HbA1c è solo uno dei parametri che ti aiuteranno a gestire il tuo diabete. Ricorda, è una media e non mostrerà quando i livelli di glicemia sono alti o bassi. L'automonitoraggio della glicemia è la chiave per aiutarti a capire il tuo valore di HbA1c e per raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere. Consulta il tuo medico per sapere quanto spesso e quando dovresti testare la tua glicemia.

L'automonitoraggio regolare ti aiuta a controllare se sei nel tuo intervallo di valori e ti fornisce un quadro più completo dei livelli di glicemia, aiutandoti a prendere le tue decisioni quotidiane su alimentazione, esercizio fisico e farmaci come l'insulina, quando necessario.

Il grafico seguente mostra come più controlli della glicemia con automonitoraggio in 4 giorni si confrontano con una misurazione HbA1c:

L'immagine mostra in un grafico dove si trovano le letture glicemiche effettuate in quattro giorni rispetto all'HbA1c

Le misurazioni della glicemia sono state effettuate quattro volte al giorno (prima della colazione, prima di pranzo, prima di cena e prima di coricarsi).

Bisogna considerare che la lettura di HbA1c riflette la media di tutti i valori della glicemia, compresi i numeri più alti e più bassi. La media maschera gli estremi. La tua lettura di HbA1c è una misurazione che dovrebbe essere utilizzata solo per valutare i tuoi obiettivi generali di gestione del diabete. Anche l'automonitoraggio della glicemia è fondamentale nel piano generale di gestione del diabete.

Valori nell’intervallo

Il monitoraggio costante dei livelli di glicemia può portare ad una migliore HbA1c, che ha dimostrato di produrre migliori benefici per la salute. Con il comparatore HbA1c sull'app mobile OneTouch Reveal® puoi confrontare la tua HbA1c di laboratorio con la media delle letture della glicemia provenienti dal tuo glucometro negli ultimi 90 giorni dalla data del test effettuato nel laboratorio.

Il tuo obiettivo personale di HbA1c

Sebbene gli studi dimostrino che l'abbassamento dell'HbA1c riduce i rischi di complicanze del diabete, l'obiettivo di HbA1c di ogni persona dovrebbe essere personalizzato. Fattori come la storia del tuo diabete e la tua salute generale giocano un ruolo nel determinare quale dovrebbe essere il tuo obiettivo di HbA1c. Consulta il tuo specialista in diabetologia per determinare il tuo obiettivo di HbA1c.


 

Fonti:

American Diabetes Association (ADA). Understanding A1C. Ultimo accesso online effettuato il 29 aprile 2022

Mayo Clinic. A1C Test. Ultimo accesso online effettuato il 29 aprile 2022

National Institute of Diabetes and Kidney and Digestive Diseases. The A1C Test & Diabetes. Ultimo accesso online effettuato il 29 aprile 2022

Articoli correlati

IT-OTB-2400032