Salta al contenuto principale

Come puoi gestire il tuo diabete?

Persona che apre le braccia con espressione perplessa, come se non sapesse come agire

La gestione del diabete inizia con la comprensione e il mantenimento della glicemia all'interno del proprio intervallo obiettivo e con l'apprendimento di come regolare le proprie abitudini quando i livelli di glicemia sono superiori o inferiori a questo intervallo. Essere in grado di gestire la glicemia può aiutare a ridurre i rischi associati a livelli di glicemia bassi o alti e a rallentare o eventualmente prevenire i problemi di salute legati al diabete.

Ecco 5 consigli per gestire il diabete e trovare la strada per stare bene:

  1. Impara tutto quello che puoi sul tuo diabete.
  2. Controlla la glicemia come raccomandato dal medico.
  3. Assumi i farmaci prescritti dal medico, siano essi compresse (pillole) o farmaci iniettabili come l'insulina.
  4. Fai scelte alimentari sane. Le scelte alimentari possono avere un grande impatto sulla variazione dei livelli glicemici. Imparare a capire come gli alimenti influenzano la glicemia è importante per la gestione quotidiana del tuo diabete.
  5. Includi un'attività fisica regolare nel tuo piano di gestione del diabete con la guida dei tuoi operatori sanitari.
Fonti:

I Mayo Clinic. Diabetes Management: How Lifestyle, Daily routine affect blood sugar. Ultimo accesso online effettuato il 4 maggio 2022

Articoli correlati

IT-OTB-2400029